Desertificazione bancaria | chiusi 261 sportelli nei primi sei mesi 2025
Nei primi sei mesi del 2025 le banche italiane hanno chiuso 261 sportelli, un calo dell’1,3% rispetto alla fine del 2024. Il secondo trimestre ha segnato un’accelerazione rispetto al primo, quando le chiusure erano state 95. I tagli alla rete fisica non hanno investito in modo omogeneo le diverse aree del Paese. Le regioni più colpite sono state Friuli Venezia Giulia (- 2,3%), Marche (- 2,3%), Sicilia, Veneto e Basilicata (- 1,9%). È quanto emerge dall’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio sulla desertificazione bancaria della Fondazione Fiba di First Cisl, che elabora i dati resi disponibili al 30 giugno 2025 da Banca d’Italia e Istat. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Desertificazione bancaria: chiusi 261 sportelli nei primi sei mesi 2025
In questa notizia si parla di: sportelli - primi - mesi - desertificazione
Desertificazione bancaria, chiusi 261 sportelli nei primi sei mesi del 2025 https://intermediachannel.it/2025/08/01/desertificazione-bancaria-chiusi-261-sportelli-nei-primi-sei-mesi-del-2025/… #desertificazionebancaria #banche #sportelli #digitaldivide #comun Vai su X
Desertificazione bancaria, Abruzzo terza regione più colpita Uno studio della Fondazione Fiba di First Cisl certifica che l’Abruzzo, negli ultimi sei... Vai su Facebook
Desertificazione bancaria, chiusi 261 sportelli nei primi sei mesi del 2025; Desertificazione bancaria, chiusi 261 sportelli nei primi sei mesi 2025. Bper prima realtà in Lombardia; Desertificazione bancaria, sempre meno sportelli sul territorio.
Desertificazione bancaria, chiusi 261 sportelli nei primi sei mesi 2025. Bper prima realtà in Lombardia - Nei primi sei mesi del 2025 le banche italiane hanno chiuso 261 sportelli, un calo dell’1,3% rispetto alla fine del 2024. Secondo finanza.repubblica.it
Desertificazione bancaria, Fondazione Fiba: chiusi 261 sportelli nel I semestre 2025. Bper prima realtà in Lombardia per effetto del risiko bancario - Nei primi sei mesi del 2025 altri 34 comuni sono rimasti privi di filiali sul loro territorio. Lo riporta msn.com