Chi sono gli sbattezzati romagnoli | le storie di chi ha detto addio alla Chiesa e di chi ci ha provato
In un Paese storicamente cattolico come l’Italia, il battesimo è da sempre considerato un rito d’ingresso "naturale" nella comunitĂ religiosa. Tuttavia da anni è in aumento il numero di persone che chiedono formalmente di uscire dalla Chiesa cattolica: sono gli "sbattĂ©zzati", cittadini che. 🔗 Leggi su Ravennatoday.it
In questa notizia si parla di: chiesa - sono - sbattezzati - romagnoli
Due turiste sono state derubate mentre prendevano la comunione in chiesa - Non c'è pace nemmeno in chiesa. Due turiste americane, infatti, sono state derubate durante l'eucarestia.
Leone XIV, il testo integrale dell'omelia. La promessa alla Chiesa: «Non sarò un condottiero solitario, sono stato scelto per l'unità » - «Sono stato scelto senza alcun merito e con timore tremore vengo a voi come fratello». Leone XIV inizia il suo ministero e davanti al mondo promette solennemente che non sarà mai.
Papa Leone XIV, il significato dell'omelia. La promessa alla Chiesa: «Non sarò un condottiero solitario, sono stato scelto per l'unità » - «Sono stato scelto senza alcun merito e con timore tremore vengo a voi come fratello». Leone XIV inizia il suo ministero e davanti al mondo promette solennemente che non sarà mai.
Chi sono gli sbattezzati romagnoli: le storie di chi ha detto addio alla Chiesa (e di chi ci ha provato).
Chi sono gli "sbattezzati" romagnoli: le storie di chi ha detto addio alla Chiesa (e di chi ci ha provato) - Sempre più persone anche in Romagna prendono le distanze dalla Chiesa: lo "sbattezzo" è la nuova forma di dissenso, tra libertà di coscienza e rottura con un'eredità imposta. Scrive ravennatoday.it