Bernini a Bologna comiziaccio politico non onorate vittime
"Quello a cui ho assistito ieri non è stato un omaggio alle vittime del 2 agosto 1980 ma un comiziaccio politico che parlava di persone, del presidente del Consiglio, del presidente del Senato, del decreto sicurezza, della separazione delle carriere. Io ho sentito poco onorare i morti della strage del 2 agosto e molto fare comizi politici". Lo ha detto Anna Maria Bernini, ministra dell'UniversitĂ e della ricerca agli Stati generali del Mezzogiorno di Forza Italia in corso che si conclude oggi a Villa San Giovanni. "La mia domanda al governo - ha aggiunto - era: se questo accade, mi autorizzate ad alzarmi e andarmene? Loro mi hanno detto 'sì, però valuta il contesto'. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Bernini, a Bologna comiziaccio politico, non onorate vittime
In questa notizia si parla di: bernini - comiziaccio - politico - vittime
Strage di Bologna, Bernini: “Non omaggio a vittime ma comiziaccio politico” - (Adnkronos) – Alle celebrazioni per il 45esimo anniversario della strage di Bologna, "quello a cui ho assistito ieri non è stato un omaggio alle vittime, ma un comiaziaccio politico che parlava del presidente del Consiglio, del presidente del Senato, del dl Sicurezza, della separazione delle carriere.
Strage di Bologna, Bernini: “Non omaggio a vittime ma comiziaccio politico” Vai su X
Comiziaccio politico, cosa ha detto Bernini sulle commemorazioni per la strage di Bologna; Bernini, a Bologna comiziaccio politico, non onorate vittime; L’attacco di Bernini: “Due Agosto, a Bologna non un omaggio alle vittime ma comiziaccio politico”.
Bernini, a Bologna comiziaccio politico, non onorate vittime - "Quello a cui ho assistito ieri non è stato un omaggio alle vittime del 2 agosto 1980 ma un comiziaccio politico che parlava di persone, del presidente del Consiglio, del presidente del Senato, del de ... Secondo ansa.it
L’attacco di Bernini: “Due Agosto, a Bologna non un omaggio alle vittime ma comiziaccio politico” - La lite con Bolognesi, presidente dell’associazione dei famigliari, il giorno del 45° anniversario. Da bologna.repubblica.it