Bancomat Mediobanca | per la resa l' ad Nagel chiede 100 milioni di euro
Enrico Cuccia si rigira nella tomba e se potesse chiederebbe i danni d'immagine. I giuslavoristi di Alberto Nagel studiano l'ultimo colpaccio: chiedere una manleva ed una buona uscita di cento milioni di euro ed infine, forse, un patto di non concorrenza. È un atto di resa: la fortezza si sta sgretolando. Mediobanca, da tempio del silenzio, è diventata un bancomat di lusso. La sobrietà è morta. Il cinismo è sopravvissuto, ma solo nella versione liquidazione di fine stagione. Viene da chiedersi chi abbia potuto suggerire all'Ad di Mediobanca – che si è sempre professato, almeno a parole, uomo di mercato, facendo oggi invece slalom tra le assemblee per schivare i confronti con gli azionisti - di imboccare una via crucis contro il governo e il ministro dell'Economia, accusandoli quasi di «manipolazione del mercato». 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Bancomat Mediobanca: per la "resa" l'ad Nagel chiede 100 milioni di euro
In questa notizia si parla di: mediobanca - bancomat - resa - nagel
L'Ops Mediobanca e il rovello di Nagel: manca l'accordo con Banca Generali - Banca Generali entra nella settimana decisiva e nelle ultime ore è stata caratterizzata da strappi a ripetizione da parte del numero uno di Piazzetta Cuccia, ... Secondo ilgazzettino.it
Banca Generali, Nagel pro domo sua. Faro Consob sui consiglieri del Leone - Sull'offerta di scambio che Mediobanca sta tentando di lanciare su Banca Generali ci si potrebbe chiedere cosa è cambiato rispetto al 16 giugno, quando Piazzetta Cuccia decise ... Lo riporta ilmessaggero.it