Una sentenza che sa di regime

Niente da fare, il confronto tra la magistratura e la politica è una partita impari e tra un pronunciamento e l'altro il doveroso bilanciamento tra poteri di uno Stato sta diventando uno sbilanciamento pericoloso per la democrazia. L'ultimo, di pronunciamento, è quello dei giudici della Corte di giustizia europea che accogliendo un ricorso dei colleghi italiani ha deciso che l'elenco dei "Paesi sicuri", quello cioè dove è possibile rimpatriare l'immigrato clandestino, non è di competenza del governo bensì del magistrato. Bene, anche un bambino capisce che a questo punto espellere un irregolare dal nostro Paese sarà praticamente impossibile stante l'evidente orientamento aperturista nei confronti della libertà incondizionata di immigrazione che i giudici italiani hanno più volte affermato. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

una sentenza che sa di regime

© Ilgiornale.it - Una sentenza che sa di regime

In questa notizia si parla di: sentenza - regime - pronunciamento - espellere

Una sentenza che sa di regime.

sentenza regime pronunciamento espellereUna sentenza che sa di regime - Quello che non si capisce è in base a quali conoscenze e competenze un tecnico della giustizia, quale è appunto un magistrato, possa valutare nelle sue complicazioni il grado di sicurezza di un Paese ... Riporta ilgiornale.it

Texas: una sentenza vieta l'applicazione di una legge del ... - RaiNews - Texas: una sentenza vieta l'applicazione di una legge del 1798 per espellere venezuelani criminali Il giudice, Fernando Rodriguez, nominato da Trump: "Non ammessa la vecchia legge di guerra, ma è ... Si legge su rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Sentenza Regime Pronunciamento Espellere