Troppe emissioni poche rinnovabili e consumo di suolo alle stelle | la sfida climatica della Romagna
Una delle regioni più industrializzate d'Italia, con i più alti consumi di energia, che ha ridotto le emissioni dell'industria ma non ancora abbastanza quelle dell'agricoltura e, soprattutto, che ha la più alta percentuale d'Italia di popolazione esposta al rischio alluvione. Ci sono alti e bassi. 🔗 Leggi su Ravennatoday.it
In questa notizia si parla di: emissioni - troppe - poche - rinnovabili
Le emissioni CO2 tornano a salire in Italia: troppo gas, meno rinnovabili. Calano idroelettrico ed eolico, cresce solare ma non basta. I dati del report @ENEAOfficial ?https://vaielettrico.it/emissioni-co2-aumento-rinnovabili-gas/… Vai su X
Più accendi il condizionatore, più scaldi il Pianeta! È il paradosso dei condizionatori: più li usiamo per difenderci dal caldo, più alimentiamo il riscaldamento globale. In città l’effetto “isola di calore” peggiora, le emissioni crescono e il fresco diventa un lusso a c Vai su Facebook
Troppe emissioni, poche rinnovabili e consumo di suolo alle stelle: la sfida climatica della Romagna; Le emissioni CO2 tornano a salire in Italia: troppo gas, meno rinnovabili; In Italia auto troppo vecchie: 4 su 10 hanno più di 15 anni.
Le emissioni CO2 tornano a salire in Italia: troppo gas, meno rinnovabili - Secondo l’ultimo report di ENEA, le emissioni di CO2 in Italia sono tornate a crescere nel primo semestre del 2025, con un incremento dell’1,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. informazione.it scrive