Riforma voto in condotta Costarelli | Le misure non vanno intese in senso punitivo ma in senso formativo
Dal prossimo anno scolastico, gli studenti che riceveranno un voto pari a sei in condotta non potranno accedere automaticamente alla classe successiva, ma dovranno superare un "compito di cittadinanza" per essere ammessi. Il provvedimento, che entrerĂ in vigore da settembre, rappresenta un cambio di paradigma che trasforma le sanzioni disciplinari da strumenti punitivi in occasioni di crescita educativa. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: senso - voto - condotta - riforma
Referendum, Conte: “Forze di maggioranza hanno paura del voto, è questo il senso di democrazia che hanno?” - Le opposizioni vanno in ordine sparso sulla richiesta di partecipazione al referendum? “Non mi pare che le forze principali di opposizione come la nostra vadano in ordine sparso, abbiamo preso chiaramente posizione per quanto riguarda il referendum: noi riteniamo che – in un momento in cui i salari reali sono bassissimi, in cui c’è una perdita del potere d’acquisto, ci sono addirittura persone che lavorano sottopagate e non vogliono una maggioranza di salario minimo, abbiamo i nostri giovani che vanno all’estero – abbiamo assolutamente bisogno di rafforzare le tutele a favore delle lavoratrici e dei lavoratori.
Orale alla Maturità . Schettini, “Io avrei fatto un orale da urlo e avrei rifiutato il voto”. Crepet, “che senso ha contestare quando stai uscendo dal sistema?” Cosa ne pensano influencer ed esperti - 5 studenti decidono di non affrontare l'esame orale alla maturità , un gesto che ha suscitato reazioni contrastanti all’interno del mondo scolastico, dell’opinione pubblica e della politica.
Con il 6 in condotta bisognerĂ sostenere l'esame di cittadinanza per potersi guadagnare l'accesso alla classe successiva. Con l'approvazione definitiva dei regolamenti in consiglio dei ministri prende ufficialmente il via la riforma sul voto in condotta per gli stu Vai su Facebook
Riforma voto in condotta, Valditara: “Quando si dice che le sanzioni sono sinonimo di mentalità repressiva si confonde l’autorità con l’autoritarismo” Vai su X
Riforma voto in condotta, Costarelli: Le misure non vanno intese in senso punitivo ma in senso formativo; Riforma del voto di condotta, via libera definitivo: il comportamento peserĂ come i voti; Scuola, Valditara 'Con il voto in condotta ritorna il buon senso'.
Approvata la riforma del voto in condotta: cosa succede col 6? Tutte le novità - Da settembre, chi avrà 6 dovrà scrivere un tema di cittadinanza per essere ammesso alla classe successiva. ildigitale.it scrive
Via libera alla riforma del voto in condotta: ecco come il comportamento peserà sul rendimento - Arriva il via libera definitivo da parte del Consiglio dei Ministri a una delle riforme più attese sul mondo della scuola. Scrive tag24.it