Meduse in Italia come riconoscere quelle velenose | attenzione a questi dettagli
Le meduse sono una presenza costante nei nostri mari, complici il riscaldamento globale e la tropicalizzazione del Mediterraneo. Alcune specie possono essere pericolose per l’uomo a causa dei loro tentacoli urticanti. Sapere come riconoscerle e cosa fare in caso di contatto è fondamentale per godersi il mare in sicurezza. Dalla Pelagia noctiluca alla caravella portoghese, ecco una guida essenziale per orientarsi tra le acque estive e affrontare gli incontri più insidiosi. Leggi anche: Strage sulla Statale, muoiono padre e figlia: una famiglia distrutta Pelagia noctiluca Carybdea marsupialis Physalia physalis Le specie più urticanti del Mediterraneo. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - Meduse in Italia, come riconoscere quelle velenose: attenzione a questi dettagli
In questa notizia si parla di: meduse - italia - riconoscere - velenose
Come riconoscere le meduse pericolose nel Mediterraneo?; Meduse: belle e non sempre pericolose. Ecco come riconoscerle, proteggersi e... Mangiarle; Caravella portoghese: come riconoscerla, dove vive, veleno, cosa fare in caso di puntura.
Come riconoscere le meduse velenose: colore, forma e altre caratteristiche - Ecco quali sono e come riconoscere le specie velenose più comuni lungo le coste italiane. Si legge su fanpage.it
Meduse: cosa fare in caso di puntura? - Le punture, sebbene non siano mortali in Italia, sono comunque dolorose e possono causare bruciore e prurito. Segnala msn.com