Litio geotermico piano italiano per la transizione green indipendente
Nel cuore della strategia italiana per la transizione ecologica c’è un elemento sempre più cruciale: il litio, metallo leggero e strategico per la produzione di batterie, auto elettriche e sistemi di accumulo energetico. Ma se il litio è il simbolo del futuro, dove e come lo estraiamo diventa una questione fondamentale di sostenibilità , indipendenza e politica industriale. Litio da fluidi geotermici: la svolta. L’Italia ha deciso di rispondere a queste criticità con un approccio innovativo e sostenibile: estrarre litio dai fluidi geotermici. Si tratta di un’operazione complessa, ma ad altissimo potenziale, ora formalizzata all’interno del nuovo Programma Nazionale di Esplorazione (Pne), redatto da Ispra su mandato del Governo e in linea con il Critical Raw Materials Act (Crma) europeo. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Litio geotermico, piano italiano per la transizione green indipendente
In questa notizia si parla di: litio - transizione - geotermico - piano
Litio geotermico, piano italiano per la transizione green indipendente; Seminario recupero litio da brine geotermiche; Geotermia, acceleratore per la transizione energetica.
Accordo ARPAT e RSE Spa per uno studio sulle potenzialità di sfruttamento del litio nelle brine geotermiche - In tale contesto si inserisce l’Accordo sottoscritto da ARPAT e la Società Sistema Ricerca Energetico (RSE S. Riporta arpat.toscana.it
C’è un tesoro negli scarti geotermici. Ecco come ricavare litio per le batterie - VALDICECINA La Regione Toscana sta esplorando attivamente nuove vie per l’approvvigionamento di materie prime critiche, con un focus particolare sul ... Secondo msn.com