La Puglia fiorente nella storia di Gravina Libro

Di Nino Sangerardi: Il libro è “Gravina tra tardo neolitico e tardo romano”, pubblicato dal Centro ricerche di storia religiosa in Puglia. Ideato e scritto dall’avv. Giuseppe Schinco,colma un vuoto di memoria storica e archeologica inerente il territorio appulo-lucano di Taranto,Bari,Metaponto,Foggia. Gli studi archeologici su Botromagno-Gravina e dintorni(Schinco se ne occupa dall’anno 1971) sono in gran parte vergati in lingua inglese. A tal proposito il prof.Alastair Small,archeologo di fama internazionale–che ha operato per molti lustri,a partire dal 1966, nell’area archeologica gravinese—sostiene: “Noi anglofoni abbiamo,temo,non sempre fatto ciò che avremmo dovuto fare per rendere le nostre scoperte accessibili nella lingua italiana. 🔗 Leggi su Noinotizie.it

la puglia fiorente nella storia di gravina libro

© Noinotizie.it - La Puglia fiorente nella storia di Gravina Libro

In questa notizia si parla di: puglia - storia - gravina - libro

La Puglia fiorente nella storia archeologica di Gravina; Presentazione Volume Gravina in Puglia 5 giugno 2025; L’Oscar del Libro fa tappa a Gravina in Puglia con due appuntamenti.

Gravina in Puglia, l’Oscar del Libro due serate con Luca Bianchini e Michele Placido - Dopo il successo delle ultime tappe a giugno, prosegue la terza edizione de “L’Oscar del Libro”, la rassegna culturale ideata ... Riporta affaritaliani.it

Cattedrali di Puglia: il 1° marzo in regalo per i lettori il nostro ... - La copertina è già una storia, quella di Trani e della “regina delle cattedrali” di Puglia, tra i simboli universali di quello stile Romanico che poi diventò Romanico pugliese. bari.repubblica.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Puglia Storia Gravina Libro