La nuova vita delle epigrafi grazie all’AI

È un periodo di straordinaria fioritura per gli studi classici, grazie all’intelligenza artificiale o, meglio ancora, alla feconda contaminazione (parlo dell’estero) fra cultura umanistica e ricerca tecnologica. La scorsa settimana Nature ha dato grande risalto a Aeneas, una AI che consente di ricostruire le lacune sulle epigrafi latine attingendo a un database di oltre duecentomila esemplari già noti, mole che non può essere tenuta a mente da nessuno specialista umano. Nel 2022, la stessa rivista aveva messo in copertina una AI similare, dedicata alle epigrafi greche e progettata dallo stesso team, che allea l’Università di Nottingham, Oxford e Deep Mind di Google; risultato niente male per una scienza che si presumeva confinata ai più polverosi anfratti dei musei. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

la nuova vita delle epigrafi grazie all8217ai

© Ilfoglio.it - La nuova vita delle epigrafi grazie all’AI

In questa notizia si parla di: epigrafi - grazie - vita - tenuta

La nuova vita delle epigrafi grazie all’AI.

Cerca Video su questo argomento: Epigrafi Grazie Vita Tenuta