La moda ai tempi del fascismo

È con grande piacere che colgo l’invito di Panorama a scrivere della genesi del mio libro La moda nell’Italia fascista. Non solo nero (Dario Cimorelli Editore): il risultato di una ricerca pluriennale che riprende l’ultima edizione inglese del volume Fashion under Fascism. Beyond the Black Shirt (Bloomsbury) e l’arricchisce con l’aggiunta di un apparato iconografico e di alcuni testi inediti. All’origine del mio lavoro c’è una ricerca che condussi alla fine degli anni Novanta sui giornali del periodo fascista. Consultandoli scoprii  un articolo pubblicato sulla rivista La Donna, che nel 1935 titolava: «La moda è una cosa seria». 🔗 Leggi su Panorama.it

la moda ai tempi del fascismo

© Panorama.it - La moda ai tempi del fascismo

In questa notizia si parla di: moda - tempi - fascismo - fascista

La moda ai tempi del Neolitico sbarca al Parco del Livelet - La Preistoria non ha più segreti al Parco Archeologico Didattico del Livelet di Revine Lago dove la prossima domenica, 20 luglio, i visitatori potranno fare un salto nel tempo fra 6000 e 3500 anni fa alla scoperta della vita quotidiana dei nostri lontani antenati.

Torna il “Mima Vintage Market", l'evento tra arte, antiquariato, moda e musica d’altri tempi - Torna per la sua undicesima edizione uno degli appuntamenti più attesi dell’estate romagnola: il MiMa Vintage Market, in programma nei giorni 1, 2 e 3 agosto nella cornice della Rotonda 1° Maggio e lungo Via Forlì, cuore di Milano Marittima.

La moda ai tempi del fascismo; M- Il figlio del secolo, e quella moda fascista con cui il regime ha forgiato la sua idea di donna; Oliviero Toscani e la frase sul fascismo e i social: Sono moderni campi di concentramento volontari.

Il Tempo censurato dall'Ue, Cerno: "Il fascismo oggi è rosso e sta a ... - Home Politica Il Tempo censurato dall'Ue, Cerno: "Il fascismo oggi è rosso e sta a sinistra" Esplora: Tommaso Cerno Ue Condividi: Sullo stesso argomento: ... Come scrive iltempo.it

Oltre la massaia devota e madre prolifica. La mostra a Venezia sulle ... - L’immagine femminile nell’Italia fascista è stata a lungo raccontata attraverso la lente della propaganda: l’angelo del focolare, la massaia devota, la madre prolifica votata alla patria. Si legge su huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Moda Tempi Fascismo Fascista