Intelligenza Artificiale entrano in vigore la sanzioni previste dall’AI Act
Entrano in vigore da oggi, sabato 2 agosto, le sanzioni previste dal regolamento europeo conosciuto come AI Act. Per chi fa uso di sistemi di intelligenza artificiale considerati ad alto rischio, significa avere sulla testa una spada di damocle che può arrivare fino a 35 milioni di euro (o il 7 per cento del fatturato) come multa. Sanzioni di questa portata âpossono determinare la fine di una qualunque impresa anche di grande dimensioniâ, avverte lâavvocato Roberto Sammarchi, specialista in diritto dellâinformazione e comunicazione digitale, consulente della societĂ bolognese Ex Machina Italia. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: sanzioni - intelligenza - artificiale - entrano
ASCOM C'Ă! // Ă online Le BussoleAI, il nuovo chatbot di Confcommercio dedicato ai soci con cui si può dialogare direttamente con la nostra chat legata all'Intelligenza Artificiale e chiedere tutti i consigli relativi alla propria professione dalle informazioni leg Vai su Facebook
Intelligenza Artificiale, entrano in vigore la sanzioni previste dallâAI Act; AI Act, quali norme entrano in vigore il 2 agosto?; In arrivo sanzioni penali legate allâuso di sistemi di intelligenza artificiale.
Multe per chi utilizza sistemi biometrici con Intelligenza Artificiale - Dal 2 agosto 2025 sono operative le sanzioni previste dal regolamento europeo sullâintelligenza artificiale (AI Act). Lo riporta orizzontescuola.it
AI Act, lâEuropa regola lâintelligenza artificiale: cosa cambia dal 2 agosto - Oggi, 2 agosto 2025, nellâUnione Europea entrano in vigore alcune rilevanti obblighi connessi con lâAI Act, la legislazione Europea sullâintelligenza artificiale (questo il sito dellâUnione Europea de ... Come scrive tecnicadellascuola.it