Intelligenza Artificiale entrano in vigore la sanzioni previste dall’AI Act

Entrano in vigore da oggi, sabato 2 agosto, le sanzioni previste dal regolamento europeo conosciuto come AI Act. Per chi fa uso di sistemi di intelligenza artificiale considerati ad alto rischio, significa avere sulla testa una spada di damocle che può arrivare fino a 35 milioni di euro (o il 7 per cento del fatturato) come multa. Sanzioni di questa portata “possono determinare la fine di una qualunque impresa anche di grande dimensioni”, avverte l’avvocato Roberto Sammarchi, specialista in diritto dell’informazione e comunicazione digitale, consulente della societĂ  bolognese Ex Machina Italia. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: sanzioni - intelligenza - artificiale - entrano

Intelligenza Artificiale, entrano in vigore la sanzioni previste dall’AI Act; AI Act, quali norme entrano in vigore il 2 agosto?; In arrivo sanzioni penali legate all’uso di sistemi di intelligenza artificiale.

Multe per chi utilizza sistemi biometrici con Intelligenza Artificiale - Dal 2 agosto 2025 sono operative le sanzioni previste dal regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (AI Act). Lo riporta orizzontescuola.it

AI Act, l’Europa regola l’intelligenza artificiale: cosa cambia dal 2 agosto - Oggi, 2 agosto 2025, nell’Unione Europea entrano in vigore alcune rilevanti obblighi connessi con l’AI Act, la legislazione Europea sull’intelligenza artificiale (questo il sito dell’Unione Europea de ... Come scrive tecnicadellascuola.it

Cerca Video su questo argomento: Sanzioni Intelligenza Artificiale Entrano