Il caso al Tar ligure Delinque permesso negato Ma i giudici annullano tutto
La Spezia, 2 agosto 2025 – “Sarebbe stato doveroso verificare se, dopo lo stabile inserimento lavorativo raggiunto solamente nel 2022, il cittadino extracomunitario ha commesso ulteriori reati o invece ha serbato una condotta di vita osservante delle leggi e delle regole di civile convivenza. Il mutamento di comportamento, se effettivamente intervenuto, può far ritenere superata la pericolositĂ sociale desumibile dagli episodi di spaccio e da eventuali altri illeciti consumati negli anni in cui lo straniero non aveva entrate regolari sufficienti per il proprio sostentamento”. Con queste motivazioni il Tar ligure ha annullato gli atti con cui la Prefettura aveva rigettato l’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi lavorativi presentata da uno straniero, invitando gli uffici di governo a pronunciarsi nuovamente secondo le “coordinate” emerse dalla stessa sentenza. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il caso al Tar ligure. Delinque, permesso negato. Ma i giudici annullano tutto
In questa notizia si parla di: caso - ligure - delinque - permesso
Anche la fidanzata di Andrea Cavallari è irreperibile. Da giovedì scorso, giorno in cui il 26enne detenuto ha ottenuto un permesso per partecipare alla sua cerimonia di laurea a Bologna, non si hanno più notizie né di lui né della giovane compagna Vai su Facebook
Il caso al Tar ligure. Delinque, permesso negato. Ma i giudici annullano tutto; Patenti facili: nuovo caso in Nord Italia, indagini in corso.
Caso De Maria, a firmare il permesso di lavoro è stato il giudice anti ... - La firma sul permesso di lavoro di Emanuele De Maria è di Giulia Turri e risale al 2023: con quell' autorizzazione all'uomo è stato permesso di uscire dal carcere per svolgere il turno di lavoro ... Lo riporta ilgiornale.it