Dolomiti di Brenta un nuovo distacco di roccia dalla cima Falkner | il video in timelapse
Nuovo importante distacco di roccia dalla cima Falkner, nel gruppo delle Dolomiti di Brenta. L’evento è stato osservato alle 20:55 di ieri sera dal personale in servizio presso un rifugio, che ha riportato un forte boato, seguito dalla formazione di un’enorme nube di polvere. La porzione di roccia si è staccata dalla parte centrale del versante ovest della cima, raggiungendo in parte il tracciato del sentiero Sat 305. Per ragioni di sicurezza, si conferma la chiusura con ordinanza del sentiero 305 (via ferrata “Alfredo e Rodolfo Benini”) e del sentiero 331 nel tratto compreso tra il bivio con il 316 e quello con il 305. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Dolomiti di Brenta, un nuovo distacco di roccia dalla cima Falkner: il video in timelapse
In questa notizia si parla di: roccia - cima - dolomiti - brenta
Trentino, crolli di roccia da Cima Falkner: escursionisti evacuati e sentieri chiusi. FOTO - La degradazione del permafrost è la probabile causa delle frane dei giorni scorsi che hanno portato alla chiusura di alcuni sentieri sulle Dolomiti di Brenta.
Piantando. ALEX DAV · Fragments of Time. La cima Falkner, nel gruppo delle Dolomiti di Brenta, sta collassando. Negli ultimi giorni si sono verificati crolli multipli di roccia su entrambi i versanti (occidentale ed orientale), costringendo le autorità a chiudere vie Vai su Facebook
Dolomiti di Brenta, il video dei crolli di roccia da Cima Falkner: «Chiusi i sentieri di montagna, turisti evacuati» Vai su X
Cima Falkner, nuovo distacco di roccia: cambia il profilo della montagna; Trentino, crolli di roccia da Cima Falkner: escursionisti evacuati e sentieri chiusi. FOTO; Nuovo crollo a Cima Falkner: enorme distacco di roccia nel Brenta. Chiusi i sentieri Sat 305 e 331.
Cima Falkner, un nuovo distacco di roccia nel versante ovest - Nuovo importante distacco di roccia dalla cima Falkner, nel gruppo delle Dolomiti di Brenta. Da msn.com
Dolomiti di Brenta, nuovo distacco di roccia da Cima Falkner: «È cambiato il profilo della montagna» - Il crollo è stato rilevato dai sismografi, i geologi: «La massa di roccia che si è staccata ha un volume superiore a quella del primo evento» ... Lo riporta msn.com