Commissione Francia e Germania schierate con l’Italia sui Paesi sicuri Cassese | Dalla Corte Ue una sentenza suicida

Non una sconfessione delle politiche migratorie italiane, come vanno dicendo a sinistra, ma una bordata alla possibilità dell’Ue di mantenere «un ordine giuridico unitario» e a quella degli Stati membri di determinare le proprie politiche. È questo, in realtà, l’effetto della sentenza della Corte di giustizia Ue sui Paesi sicuri, sollecitata dai giudici italiani per contrastare il modello Albania. Non a caso, anche la Commissione Ue, la Francia, la Germania e altri Paesi, come la socialdemocratica Danimarca, si erano schierati preventivamente a sostegno della tesi italiana, presentando memorie su come e perché, in sintesi, la definizione di Paese sicuro sia in capo al legislatore e non ai giudici. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

commissione francia e germania schierate con l8217italia sui paesi sicuri cassese dalla corte ue una sentenza suicida

© Secoloditalia.it - Commissione, Francia e Germania schierate con l’Italia sui Paesi sicuri. Cassese: «Dalla Corte Ue una sentenza suicida»

In questa notizia si parla di: commissione - francia - germania - schierate

Il summit dei Volenterosi a Kiev: «Subito una tregua tra Russia e Ucraina»; Macron: «Russia aggressore, rispettare chi lo combatte». Kallas: «Il mondo libero ha bisogno di un nuovo leader»; Ue: sì alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma Italia e Germania votano contro.

commissione francia germania schierate“Sottomessi all’America”: Francia e Germania bocciano il patto sui dazi al 15% - Il cancelliere Merz: “Danni enormi”, per Parigi è una “giornata buia”. Lo riporta repubblica.it

L'accordo sui dazi scatena la rabbia di Francia e Germania. Parigi: "Ue sottomessa a Trump" - Per il cancelliere tedesco Merz l'economia di Berlino "subirà danni considerevoli". Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Commissione Francia Germania Schierate