Com’è morto Enrico Caruso la leggenda della lirica italiana?

Il 2 agosto ricorre l’anniversario della morte del grandissimo tenore Enrico Caruso, spentosi a soli 48 anni per le conseguenze di una pleurite infetta. Quello di Caruso fu un vero calvario. Le sue condizioni di salute divennero preoccupanti a dicembre dell’anno precedente. Suo figlio Enrico Jr. riteneva che l’evento scatenante fosse stato un incidente avvenuto durante la rappresentazione di Sansone e Dalila, quando il tenore fu colpito al fianco sinistro da una colonna crollata dalla scenografia. Il giorno dopo, infatti, Caruso ebbe un accesso di tosse e lamentò un forte dolore intercostale. La situazione peggiorò l’11 dicembre, quando il tenore ebbe una forte emorragia dalla gola; la rappresentazione fu sospesa dopo il primo atto. 🔗 Leggi su Cultweb.it

com8217232 morto enrico caruso la leggenda della lirica italiana

© Cultweb.it - Com’è morto Enrico Caruso, la leggenda della lirica italiana?

In questa notizia si parla di: caruso - enrico - morto - leggenda

Enrico Caruso: analisi di una leggenda - Concerto multimediale eseguito da tre tenori del coro del Teatro San Carlo di Napoli, nato per diffondere la storia e le opere che hanno reso immortale la figura del celeberrimo tenore partenopeo.

Napoli: “Enrico Caruso – analisi di una Leggenda”, concerto domenica 15 giugno - - Quotidiano; Enrico Caruso, biografia da film a 100 anni dalla morte; Omaggio a Enrico Caruso il mito, nel centenario della sua morte.

Cerca Video su questo argomento: Caruso Enrico Morto Leggenda