Cammini spirituali da scoprire Perle di cultura per i viandanti
Cammini spirituali dell’Adda-Martesana, "un patrimonio da valorizzare". In vista dell’800esimo anniversario della morte di San Francesco, la Regione vuole investire sul rilancio del turismo religioso. Tre i percorsi candidati sul territorio. Il primo, da Chiavenna a Bobbio passando per l’hinterland sulle orme di San Colombano, il monaco che lasciò l’Irlanda nel 590 per attraversare l’Europa, fondare monasteri e sottoporre al Papa la sua regola. In questo pellegrinaggio finito nel 615 dopo Cristo con la sua morte nel Piacentino, nell’abbazia da lui stesso creata, lasciò tantissime tracce. Memorie conservate nei paesi e nelle chiese lombarde che portano il suo nome. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Cammini spirituali da scoprire. Perle di cultura per i viandanti
In questa notizia si parla di: cammini - spirituali - scoprire - perle
Cammini spirituali da scoprire. Perle di cultura per i viandanti.
Cammini spirituali da scoprire. Perle di cultura per i viandanti - Vaprio, insieme a Trezzo e Cassano, è una tappa del Cammino di San Colombano, pezzo da novanta dell’offerta turistico- Segnala ilgiorno.it
I 5 cammini più belli d’Italia tra arte, storia, religione - Sono sempre più le persone che scelgono come viaggio o vacanza uno dei cammini che attraversano l'Italia. Si legge su libreriamo.it