Venere e Afrodite recensione | la parabola di una dea che racconta quella subita da molte donne
di Rebecca Calabrò Venere e Afrodite, recensione del libro di Bettany Hughes “Il potere di Afrodite di unire, di nutrire l’unitĂ , era considerato . il piĂą potente dell’universo, maggiore di quello degli altri dei.” Dea della guerra e della passione in Medio Oriente, sovrana dell’amore e delle passioni umane in Grecia. “Venere e Afrodite. Storia . 🔗 Leggi su Ilnotiziario.net
In questa notizia si parla di: afrodite - venere - recensione - parabola
"Cyprea", Afrodite e Venere, Roma si affaccia sul Mare Nostrum - "Cyprea", Afrodite e Venere, Roma si affaccia sul Mare Nostrum Al Parco del Colosseo, mostra- Come scrive ansa.it
"Cyprea", Afrodite e Venere, Roma si affaccia sul Mare Nostrum - Cyprea ed Afrodite, entrambe simbolo di vita, bellezza ed amore, archetipi della madre, del ventre materno che custodisce e genera, simboli della connessione che unisce l'antica Grecia e la Roma ... Scrive ansa.it