Turismo povero a tavola pane e insalata Le trattorie storiche | Sette clienti a cena in tutto 63 euro

Firenze, 1 agosto 2025 – Eccoli lì, tavolini affollati in piazza Duomo, spritz in mano, patatine nel cestino e poco altro. Il turismo a Firenze non è mai stato così povero. Dopo le voci dei gioiellieri del Ponte Vecchio e dei ristoratori più eleganti del centro, parlano ora le trattorie storiche, quelle che da sempre accolgono un turismo più “alla buona” e popolare. “Vedo turisti che dividono i piatti e chiedono acqua del rubinetto. A volte fanno la scarpetta col pane ordinando solo un’insalata ”. Alessandro Gozzi, della trattoria Gozzi in piazza San Lorenzo, non usa mezzi termini. La sua cucina toscana è ancora molto richiesta, ma la spesa media è leggermente più bassa. 🔗 Leggi su Lanazione.it

turismo povero a tavola pane e insalata le trattorie storiche sette clienti a cena in tutto 63 euro

© Lanazione.it - Turismo povero, a tavola pane e insalata. Le trattorie storiche: “Sette clienti a cena, in tutto 63 euro”

In questa notizia si parla di: turismo - povero - trattorie - storiche

Lavoro povero, nel turismo paga giornaliera lorda di 60 €; Il caso Roccaraso evidenzia il conflitto tra turismo ricco (considerato buono) e turismo povero (considerato cattivo): oltre le distinzioni per riflettere sul futuro dell'Appennino; È boom del turismo, e del lavoro precario.

Liguria e Toscana, strategie di turismo: "Valorizzare le risorse ... - Liguria e Toscana, strategie di turismo: "Valorizzare le risorse storiche e culturali" Tre province e 32 amministrazioni comunali coinvolte nel progetto ’Limes’ fra i territori di Spezia ... Segnala lanazione.it

A Roncade si è parlato di ospitalità nelle dimore storiche come ... - Il turismo culturale nelle dimore storiche private, rappresenta la possibilità di diversificare i flussi dei visitatori, attutendo il fenomeno dell’overtourism. Come scrive rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Turismo Povero Trattorie Storiche