Stop ai piani fantasma | la sentenza del Cga che cambia l’urbanistica siciliana

Il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana (Cga), sezione giurisdizionale del Consiglio di Stato, ha emesso una sentenza di grande rilevanza respingendo l’appello presentato dal Comune di Agrigento. La decisione conferma la piena legittimitĂ  del “permesso di costruire convenzionato”, uno strumento urbanistico pensato per superare i ritardi e l’inerzia burocratica che spesso derivano dalla mancata adozione di piani attuativi da parte delle amministrazioni locali. Il caso: un permesso negato. Al centro della controversia c’era la richiesta di un cittadino di ottenere un’autorizzazione per costruire una media struttura di vendita ad Agrigento. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it

stop ai piani fantasma la sentenza del cga che cambia l8217urbanistica siciliana

© Ilfogliettone.it - Stop ai piani “fantasma”: la sentenza del Cga che cambia l’urbanistica siciliana

In questa notizia si parla di: siciliana - sentenza - stop - piani

Pillirina, stop al permesso di costruire. Legambiente: “Ora l’istituzione della riserva”; Sciacca, stop al parco eolico: Tar rigetta il ricorso di Engie Grecanico; Servizio idrico integrato a Catania, il Tar blocca tutto: nulla la convenzione da 2 miliardi.

siciliana sentenza stop pianiCostruire senza piano attuativo, la sentenza che introduce una novità - AGRIGENTO – Pronunciandosi e respingendo il ricorso d’appello del comune di Agrigento, il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana (Cga), sezione giurisdizionale del Consiglio di ... Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Siciliana Sentenza Stop Piani