Sacra Sindone una nuova simulazione 3D riapre il dibattito sulle origini

L’ immagine della Sindone, l’antico lenzuolo di lino conservato nel Duomo di Torino, continua a suscitare grande interesse e a generare nuove indagini. Un recente studio, basato su una sofisticata simulazione 3D, ha fornito nuove prove a sostegno di una teoria di lunga data. I nuovi studi sulla Sindone. I recenti studi scientifici sulla Sindone continuano a stimolare il dibattito tra storici e ricercatori. La simulazione 3D condotta dall’esperto brasiliano Cicero Moraes ha riacceso i riflettori su un’ipotesi già esistente. La ricerca, pubblicata sulla rivista Archaeometry, conferma l’idea che l’immagine sul famoso telo non sia il risultato del contatto con un corpo umano. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

sacra sindone una nuova simulazione 3d riapre il dibattito sulle origini

© Thesocialpost.it - Sacra Sindone, una nuova simulazione 3D riapre il dibattito sulle origini

Cerca Video su questo argomento: Sindone Simulazione Sacra Riapre