Primo weekend da bollino nero per il traffico estivo previsti più di 13 mln di spostamenti – Il video
(Agenzia Vista) Roma, 01 agosto 2025 Si avvicina il primo weekend altamente critico per il traffico estivo da bollino nero. In base alle stime dell’Osservatorio MobilitĂ Stradale di Anas per questo weekend si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli. Nell’intero mese di luglio si sono registrati 234,7 milioni di spostamenti di autoveicoli sull’intera rete stradale e autostradale Anas (SocietĂ del Gruppo FS). In vista del grande aumento dei flussi Anas ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri. Courtesy: Anas Fonte: Agenzia Vista Alexander Jakhnagiev L'articolo proviene da Open. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: spostamenti - primo - bollino - nero
Villa Pamphili, gli spostamenti di Kaufmann a Malta. “Il suo primo nome è stato Daniel R. Foster” - Tutti i movimenti dell’uomo sull’isola. La sua prima tappa è stata La Valletta per un corso di filmaker
Bollino nero per la Statale 36: è tempo di esodo estivo In questo primo weekend di agosto attesi oltre 13 milioni di spostamenti. Anas lancia l’allerta #laprovinciaunicatv #teleunica #news #notizie #Lago #Colico #Lecco #Newslecco #Notizielecco #Italia #Milan Vai su Facebook
ANAS: ESODO ENTRA NEL VIVO, PRIMO BOLLINO NERO DELL’ESTATE, A LUGLIO REGISTRATI 234,7 MILIONI DI SPOSTAMENTI, SOSPESI 1348 CANTIERI, L’81% DEL TOTALE Vai su X
Anas, l'esodo estivo entra nel vivo con il primo bollino nero; ANAS: l’esodo entra nel vivo, primo bollino nero dell’estate; Esodo estivo, Anas: sabato il primo bollino nero per il traffico.
Primo weekend da bollino nero per il traffico estivo, previsti più di 13 mln di spostamenti - (Agenzia Vista) Roma, 01 agosto 2025 Si avvicina il primo weekend altamente critico per il traffico estivo da bollino nero. la7.it scrive
Esodo estivo 2025: scatta il primo bollino nero sulle autostrade - Estate 2025, ANAS gestisce l'esodo estivo con personale potenziato, chiusura cantieri e monitoraggio costante delle principali strade. Come scrive finanza.com