Paesi sicuri le toghe Ue | decide il giudice L' ira di Meloni | sconfinamento nella politica
La sentenza della Corte di Giustizia europea, che ha bocciato il decreto sui cosiddetti Paesi sicuri per i rimpatri dei migranti che arrivano irregolarmente in Italia, "sorprende" il governo, che replica con una nota durissima, accusando i giudici europei di sconfinamento dei propri poteri e assicurando che la battaglia contro l'immigrazione irregolare andrĂ avanti. Di tenore diametralmente opposto le reazioni del centrosinistra, che indica nella premier Giorgia Meloni l'unica responsabile del fallimento delle politiche migratorie e, soprattutto, colpevole di aver buttato soldi pubblici per la realizzazione dei centri per i migranti in Albania. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Paesi sicuri, le toghe Ue: decide il giudice. L'ira di Meloni: sconfinamento nella politica
In questa notizia si parla di: paesi - sicuri - meloni - sconfinamento
«Paesi sicuri», slitta la sentenza europea - Tutti l’attendevano per maggio, massimo giugno. Invece la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea (Cgue) sulla designazione dei «paesi sicuri» slitterà di un bel po’.
Migranti, la Ue rivede il concetto di Paesi sicuri: le modifiche proposte - Sui migranti, la Ue rivede il concetto di Paesi sicuri. Oggi la Commissione propone norme che faciliteranno l’applicazione del concetto di Paese terzo sicuro da parte degli Stati membri.
Migranti, la Ue dà ragione a Meloni: stretta sugli asili nei Paesi terzi “sicuri”, più facili i rimpatri - La Commissione europea ha battuto un colpo. E che colpo: uno schiaffo elegante, in guanti bianchi, all’ideologia dell’accoglienza senza limiti.
Meloni nei guai sui migranti dopo la sentenza Ue: cosa succede.
Migranti, la Corte Ue: sui Paesi sicuri decide il giudice. L'ira di Meloni: invasione di campo - La sentenza della Corte di Giustizia europea, che ha bocciato il decreto sui cosiddetti Paesi sicuri per i rimpatri dei migranti che arrivano ... Scrive iltempo.it
La Corte Ue: 'La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici'. Ira di Meloni - Un Paese Ue "può designare Paesi d'origine sicuri mediante atto legislativo, a patto che tale designazione possa essere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo". Segnala ansa.it