’Libri liberi’ Quando il sapere si può donare

Han Kang – Premio Nobel per la Letteratura 2024 – scrive in Nella notte più buia il linguaggio ci chiede di cosa siamo fatti: "Leggere e scrivere letteratura significa opporsi a ogni atto che distrugga la vita". Una frase che sottolinea come la lettura possa essere una forma di resistenza alla violenza. In un mondo purtroppo molto spesso governato dal profitto e dalla sopraffazione, esistono dunque luoghi che custodiscono un’anima diversa, controcorrente. A Bologna, in via Fondazza c’è una libreria unica nel suo genere: ’Libri Liberi’. Non è un negozio: "Non c’è nemmeno il registratore di cassa. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

8217libri liberi8217 quando il sapere si pu242 donare

© Quotidiano.net - ’Libri liberi’. Quando il sapere si può donare

In questa notizia si parla di: libri - liberi - sapere - donare

'Liberi Libri', a Manfredonia Stefania Marrone racconta la storia di Mamadou Diakité - Mercoledì 30 luglio alle 19 il Centro Nautico Sportivo Manfredonia - Il Mandracchio si trasformerà in palcoscenico della letteratura con l'inaugurazione di ‘Liberi Libri 2025 - Quinta edizione’, la rassegna letteraria ideata da Mariantonietta Di Sabato e Simona Dado, inserita nel programma.

Libri liberi: l'11 aprile nel carcere minorile Meucci di Firenze Aurelio Picca e Sergio Rubini danno voce alle Ultime lettere di Jacopo Ortis; Coltiviamo il Sapere: donazione libri per una biblioteca scolatica; A Bologna la libreria dove non si vende ma si regala.

Portico, dove i libri sono liberi - RaiNews - Cesena c'è una piccola biblioteca dove ogni volume è stato donato e si può prendere in prestito 03/07/2024 Condividi ... Secondo rainews.it

Più libri più liberi, per gli editori non è andata così bene - Cultura Più libri più liberi, per gli editori non è andata così bene PLPL «Affluenza straordinaria», sì, ma di studenti che al massimo hanno comprato una merendina. Lo riporta ilmanifesto.it

Cerca Video su questo argomento: Libri Liberi Sapere Donare