Le nuove frontiere della didattica | attivazione cognitiva coinvolgimento metacognizione Di cosa si tratta

Tutti parlano di cambiamento. Tutti invocano innovazione, progetti, fondi, tecnologie all’avanguardia. Ma poi, dietro le quinte, la scuola continua a ripetersi come un rito antico: spiegazioni frontali, compiti per casa, libro di testo con pagine assegnate, interrogazioni, verifiche. Un copione già visto, rassicurante nella sua immutabilità. La scuola come ce la ricordiamo, come l’abbiamo vissuta, come ancora la vivono milioni di studenti. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: frontiere - didattica - attivazione - cognitiva

Che ne dite di un software che adatta la lettura sulla base dell’attenzione dello studente e di uno che ti aiuta nella correzione delle verifiche? Le nuove frontiere della didattica integrata all’Intelligenza artificiale - Si è svolta a Palermo, dal 22 al 26 luglio 2025, la 26ª Conferenza Internazionale sull’Intelligenza Artificiale in Educazione (AIED 2025).

Le nuove frontiere della didattica: attivazione cognitiva, coinvolgimento, metacognizione. Di cosa si tratta.

Cerca Video su questo argomento: Frontiere Didattica Attivazione Cognitiva