La Sciusciella di Anacapri nella Casa Rossa del colonnello l’altra estate di inclusione e cultura
Capri – I progetti di inclusione sociale trovano casa anche a Capri, l’isola famosa nel mondo per le sue bellezze naturali. E, in particolare, ad Anacapri, il Comune che dall’alto delle sue rocce, domina il golfo con un panorama mozzafiato su Napoli, Monte di Procida, Procida, Ischia e fino a Ventotene e Ponza, nei giorni in cui la tramontana allontana nuvole e foschia e la linea delle montagne e della costa si stagliano nitide fino a perdersi nell'azzurro del mare. La Sciusciella di Anacapri. Basta una visita la Casa rossa, costruita tra 1876 e il 1899 dal colonnello John Clay MacKowen, ricco statunitense, che racchiude opere d’arte e reperti archeologici e fare un salto alla mostra permanente gestita da una cooperativa costituita da ragazzi fragili, La Sciuscella. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La Sciusciella di Anacapri nella Casa Rossa del colonnello, l’altra estate di inclusione e cultura
In questa notizia si parla di: casa - sciusciella - anacapri - inclusione
La Sciusciella di Anacapri nella Casa Rossa del colonnello, l’altra estate di inclusione e cultura.
Riapre la Casa Rossa di Anacapri - MYmovies.it - Il sito museale della Casa Rossa, insieme all'utilizzo del chiostro di San Nicola, ristrutturato, e alla mediateca comunale, "arricchisce l'offerta culturale del Comune di Anacapri". Scrive mymovies.it