La Cina e l’eccellenza nella transizione green

“Se prendessimo in esame il paniere energetico della Cina nel 2013 vedremo sostanzialmente un paniere che ha un peso pari al 68% in termini relativi nell'uso del carbone. Dopo 10 anni, questa percentuale è diminuita fino al 54%. Importante è anche la diminuzione del peso del carbone. In termini. 🔗 Leggi su Today.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: cina - eccellenza - transizione - green

Girondi (Ufi Filters), le fabbriche in Cina sono una leva strategica; Emissioni di CO2 della Cina prossime al picco? Ecco cosa dicono gli esperti; China Standards 2035: la risposta tecnologica di Pechino alle nuove sfide globali.

cina eccellenza transizione greenCosì Cina ed Europa ridisegnano la geografia della transizione green - Interessi diversi, ma volontà di costruire un terreno comune: la stretta di mano del 24 luglio tra António Costa, Ursula von der Leyen e Xi Jinping è anche una prova tecnica di come può essere la lead ... Come scrive editorialedomani.it

Cerca Video su questo argomento: Cina Eccellenza Transizione Green