Ilva l’accordo è in alto mare | Urso e i dubbi sulla decisione di Taranto E va a Gioia Tauro per l’impianto Dri

La soluzione per l’ Ilva di Taranto è ancora in alto mare. Anche più lontana del 12 agosto, data fissata per il nuovo incontro tra governo ed enti locali. È difficile che quel giorno si arrivi alla firma dell’ accordo di programma definendo la costruzione o meno degli impianti di preriduzione e il posizionamento della nave rigassificatrice. Il dubbio serpeggia anche al ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è emerso, a quanto apprende Ilfattoquotidiano.it, nel corso dell’incontro tra Adolfo Urso, i sindacati e i ministri Giancarlo Giorgetti e Marina Calderone. Il faccia a faccia è stato giudicato negativamente dai metalmeccanici, in attesa di capire quali siano le prospettive occupazionali e come verrà gestita la fase di transizione. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

ilva l8217accordo 232 in alto mare urso e i dubbi sulla decisione di taranto e va a gioia tauro per l8217impianto dri

© Ilfattoquotidiano.it - Ilva, l’accordo è in alto mare: Urso e i dubbi sulla decisione di Taranto. E va a Gioia Tauro per l’impianto Dri

In questa notizia si parla di: ilva - accordo - alto - mare

Ex Ilva, Riondino non ci sta: «Accordo criminale, a Taranto ci stanno obbligando a morire. Schlein, fai qualcosa» - L'attore e regista tarantino Michele Riondino, storico e attivissimo componente del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, non usa mezzi termini per esprimere la sua indignazione.

Ex Ilva, nuovo tavolo lunedì. Urso: «La procura ha messo a rischio la ricoversione, ora un accordo di programma» - «Si è appena concluso a Palazzo Chigi il tavolo di confronto con i sindacati, che abbiamo doverosamente subito convocato, e cui abbiamo prospettato quali possono essere le conseguenze.

Ex Ilva, nuovo tavolo lunedì. Urso: «La procura ha messo a rischio la riconversione, ora un accordo di programma» - «Si è appena concluso a Palazzo Chigi il tavolo di confronto con i sindacati, che abbiamo doverosamente subito convocato, e cui abbiamo prospettato quali possono essere le conseguenze.

Ilva, l’accordo è un’intesa minima sulla decarbonizzazione. Via alla nuova gara per la vendita; Ex Ilva di Taranto, cosa sta succedendo: produzione ferma, rompicapo ambiente, «Il sindaco non firmi l'accordo»; Lo stallo dell’acciaio | Un altro rinvio per l’Ilva, si decide (forse) tra una settimana.

ilva accordo alto mareIlva, l’accordo è un’intesa minima sulla decarbonizzazione. Via alla nuova gara per la vendita - L’intesa che doveva tracciare il futuro dell’ Ilva di Taranto alla fine è un documento striminzito che sancisce un generico accordo sulla decarbonizzazione entro il 2032 condiviso da governo, Regione ... Riporta ilfattoquotidiano.it

ilva accordo alto mareSulla piena decarbonizzazione dell'ex Ilva di Taranto c'è accordo. Su come fare è battaglia, rinvio al 12/8 - Urso e la Regione Puglia escono soddisfatte dal tavolo al ministero, la Provincia protesta, il sindaco Bitetti (che ritira le dimissioni) non firma e prende ... Secondo huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Ilva Accordo Alto Mare