Citomegalovirus in gravidanza | studio italiano svela perché può colpire le donne immuni
Pavia, 1 agosto 2025 - Il Citomegalovirus (Cmv), uno dei principali responsabili di sordità congenita e ritardi dello sviluppo psicomotorio nei neonati, può colpire il feto anche quando la madre è già entrata in contatto con il virus prima della gravidanza. È quanto emerge dallo studio CHILd, uno dei più ampi condotti a livello internazionale sul tema, che ha analizzato circa 10.000 gravidanze, nell’ambito di un finanziamento della Fondazione regionale per la ricerca biomedica (FRRB). Guidata dalla fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia, in collaborazione con altri 10 ospedali della Lombardia, la ricerca ha finalmente risposto a una delle domande più dibattute in ambito medico: perché l’infezione fetale può verificarsi anche in donne apparentemente immuni? “Sapevamo che, nelle donne non immuni che sviluppano un’infezione da Cmv durante la gravidanza, il rischio di trasmissione al feto è elevato (circa 30 – 40%) - spiega Daniele Lilleri, microbiologo del policlinico San Matteo e primo autore dello studio -, mentre è molto più basso (meno del 3%) in quelle già immuni. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Citomegalovirus in gravidanza: studio italiano svela perché può colpire le donne immuni
In questa notizia si parla di: citomegalovirus - gravidanza - studio - colpire
Citomegalovirus in gravidanza. Studio italiano svela perché può colpire anche donne già immuni; Citomegalovirus in gravidanza: ecco perché può colpire anche donne già immuni; Virus Zika e gravidanza: i nanotubi cellulari favoriscono l’infezione senza attivare il sistema immunitario.
Citomegalovirus in gravidanza: studio italiano svela perché può colpire le donne immuni - psicomotorio nei neonati, può colpire il feto anche quando la madre è già entrata in contatto con il virus prima della gravidanza. Come scrive ilgiorno.it
Letermovir: un nuovo antivirale per prevenire le infezioni da ... - Uno studio di fase 3 appena presentato negli USA ‘laurea’ il letermovir, nuovo antivirale efficace nella prevenzione delle temibili infezioni da citomegalovirus, nei pazienti sottoposti a ... Riporta quotidianosanita.it