ChatGPT sotto esame | migliaia di conversazioni condivise risultano indicizzabili da Google
Negli ultimi giorni, è emerso un problema riguardante ChatGPT: molte conversazioni, rese pubbliche tramite la funzione “Share”, sono finite nei risultati del motore di ricerca di Google. Questi scambi, spesso privati, sono stati resi accessibili involontariamente attraverso link generati automaticamente, semplicemente perché resi visibili ai crawler. Come è nata l’esposizione al pubblico Gli utenti che . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: chatgpt - sotto - esame - migliaia
Aurora, 13 anni, uccisa dopo settimane di minacce: sotto accusa un 15enne. L'ultimo messaggio a ChatGPT: "Dovrei lasciarlo?" - «Il mio piano di vendetta inizia da ora mercoledì 9 ottobre alle ore 2.50 ». E ancora: «Ci metto poco a demolirti », «mi hai rovinato », «ti giuro faccio una lettera la lascio in stanza a mia mamma che se muoio deve farti il processo ».
“Non sono Sinner. Vince Wimbledon e guadagna 3 milioni e mezzo, io se va bene 15mila euro” Thomas Ceccon racconta il fenomeno Jannik Sinner e sottolinea le differenze che ci sono tra il mondo del tennis e quello del nuoto. Vai su Facebook
Tutti bocciati perché hanno usato ChatGPT all'esame: succede all'Università di Ferrara.
Attenzione a condividere le chat di ChatGPT, potrebbero finire su Google - Essendo che di default è disattivata, è bene pensarci su prima di selezionarla, altrimenti si è artefici del proprio destino, soprattutto se la conversazione ha riferimenti personali o temi sensibili. Secondo wired.it
Agente ChatGPT, la nostra prova è stata un'esperienza degna di un film horror - Il nuovo strumento di OpenAI sembra scimmiottare il comportamento umano, più che capirlo davvero. Da wired.it