Boom di truffe in Toscana | nel 2024 oltre 5mila reclami e restituiti 836mila euro
Sono sempre di più i toscani che cascano nella rete delle truffe. Nel 2024 oltre 14mila cittadini si sono rivolti agli sportelli di Federconsumatori per far valere le proprie ragioni a seguito di truffe, 5.027 i reclami. Una crescita rispetto ai numeri del 2023 che ammontavano a 11.307 cittadini. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it
In questa notizia si parla di: truffe - oltre - reclami - boom
Truffe online, nel 2024 oltre 2,9 milioni di vittime in Italia - (Adnkronos) – Dal doppio passaggio della carta sul POS, all’email di phishing che cerca di sottrarre informazioni sensibili di bancomat e carte di credito, sono tante le truffe in agguato quando si utilizzano gli strumenti di pagamento elettronici.
Truffe online, nel 2024 oltre 2,9 milioni di vittime in Italia - (Adnkronos) – Dal doppio passaggio della carta sul POS, all’email di phishing che cerca di sottrarre informazioni sensibili di bancomat e carte di credito, sono tante le truffe in agguato quando si utilizzano gli strumenti di pagamento elettronici.
"Hai vinto 8mila euro", poi ruba i soldi dal conto: due truffe oltre confine in 24 ore - Due truffe online oltre confine sono state denunciate alla polizia slovena nella sola giornata di mercoledì 21 maggio, per un “bottino” totale di circa 4mila euro.
Boom di truffe in Toscana: nel 2024 oltre 5mila reclami e restituiti 836mila euro; Truffe in Toscana, boom di segnalazioni: nel 2024 restituiti oltre 836mila euro ai cittadini; Boom di phishing e frodi: così svuotano i conti. Allarme Bankitalia.
Truffe in Toscana, boom di segnalazioni: nel 2024 restituiti oltre 836mila euro ai cittadini - Oltre 14mila i cittadini che si sono rivolti a Federconsumatori Toscana. Segnala lanazione.it
Truffe e reclami, aumentati nel 2024 i rimborsi con Federconsumatori a Lucca - Nel 2024, sempre più cittadini toscani si sono rivolti a Federconsumatori per far valere le p roprie ragioni a seguito di truffe o diritti: 14mila cittadini si sono rivolti agli sportelli e sono stati ... luccaindiretta.it scrive