Addio a Rodrigo Moya il fotografo che immortalò il volto malinconico del Che
Si è spento a 91 anni Rodrigo Moya, uno dei piĂą importanti fotografi sociali dell’America Latina, testimone silenzioso e poetico di rivoluzioni, disuguaglianze e personaggi della storia del XX secolo. Autore del celebre scatto “El Che MelancĂłlico ”, che ritrae Ernesto Guevara con uno sguardo perso e un sigaro tra le labbra, Moya è morto il 30 luglio nella sua casa di Cuernavaca, in Messico, dopo una lunga malattia. Accanto a lui la compagna di una vita, Susan Flaherty. Uno sguardo sulla rivoluzione. Nato nel 1934 a MedellĂn, in Colombia, da padre messicano, Rodrigo Moya si trasferì in Messico all’etĂ di due anni. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Addio a Rodrigo Moya, il fotografo che immortalò il volto malinconico del Che
In questa notizia si parla di: moya - rodrigo - addio - fotografo
Addio a Rodrigo Moya, il fotografo che immortalò il volto malinconico del Che.
Addio Sebastiao Salgado, fotografò l'anima della Terra - Addio a Sebastião Salgado, il fotografo dell'anima della Terra, morto all'età di 81 anni a Parigi. Da ansa.it
Addio a Sebastião Salgado, il fotografo custode della Terra e dell ... - Più che fotografo: un umanista, testimone e protagonista delle lotte per difendere la natura incontaminata e di una bellezza spesso a noi «imprevista», la biodiversità dall'industrializzazione ... Scrive corriere.it