Spagna | via libera alla donazione di organi tra pazienti con HIV
. Nel 1987, quando l’HIV era ancora una diagnosi considerata senza scampo e l’AIDS una malattia circondata da paura e pregiudizi, la Spagna introdusse un divieto assoluto: alle persone sieropositive era vietato donare organi. Si trattava di una misura pensata per proteggere riceventi e operatori sanitari in un contesto in cui mancavano conoscenze certe sui meccanismi di trasmissione e, soprattutto, non esistevano terapie in grado di contenere la progressione della malattia. In quegli anni, le immagini di reparti sovraffollati e pazienti isolati, uniti alla scarsitĂ di risposte scientifiche, portarono a politiche drastiche che, pur comprensibili in quel momento storico, col tempo si sono trasformate in barriere anacronistiche. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Spagna: via libera alla donazione di organi tra pazienti con HIV
In questa notizia si parla di: spagna - organi - libera - donazione
Passo storico per la Spagna nell’ambito dei trapianti d’organo: dopo quasi 40 anni ha abrogato una legge del 1987 che vietava la donazione da parte di persone sieropositive. La decisione è stata resa pubblica nel dicembre 2024 ed è entrata ufficialmente i Vai su Facebook
Spagna: persone affette da Hiv potranno donare organi; Spagna, via libera alla donazione di organi tra persone con HIV: abrogato il divieto del 1987; Donazione organi tra pazienti con HIV: dove è possibile e il via libera della Spagna.
Spagna, via libera alla donazione di organi tra persone con HIV: abrogato il divieto del 1987 - Un cambiamento storico che riduce le liste d’attesa e combatte lo stigma: anche USA e Sudafrica pionieri ... Da infermieristicamente.it
Via libera in Spagna alla donazione di organi alle persone affette da Hiv - Abrogato in Spagna un regolamento del 1987 che vietava la donazione di organi alle persone affette da Hiv. Scrive msn.com