Scandalo Equalize gli spiati sono 650 Arriva la chiusura delle indagini
Per lo scandalo Equalize è stato notificato a 15 indagati l’avviso di conclusione delle indagini. Uno di loro ha patteggiato. Questo, per gli inquirenti è giĂ un segno che sull’agenzia investigativa, di cui era socio di maggioranza l’allora presidente della Fondazione Fiera Milano, Enrico Pazzali e Samuele Calamucci e Carmine Gallo (l’ex poliziotto morto di infarto il 9 marzo scorso), i reati ipotizzati in associazione per delinquere, accesso abusivo ai sistemi informatici, corruzione e rivelazione di segreti d’ufficio hanno basi solide. La notizia della chiusura dell’inchiesta è riportata oggi sul Corriere della Sera. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: scandalo - equalize - indagini - spiati
Scandalo Equalize, Pazzali auto-sospende l’auto-sospensione e torna ai vertici di Fondazione Fiera. Majorino: “Fontana tace, è ricattato?” - Ha auto-sospeso la propria auto-sospensione. Parliamo di Enrico Pazzali, il manager che ieri è tornato a sorpresa alla guida di Fondazione Fiera Milano.
Scandalo Equalize, gli spiati sono 650. Arriva la chiusura delle indagini; Caso Equalize su cyber-spiati, Pm: Pazzali può usare gli hacker per notizie sull'indagine; Inchiesta hacker: i dossieraggi, i clienti e le vittime. Cosa sappiamo finora.
Scandalo Equalize, gli spiati sono 650. Arriva la chiusura delle indagini - Spunta l'ipotesi del secondo filone dell'inchiesta: che coinvolgerebbe anche alcune vittime che, per problemi personali, si sarebbero rivolte all'agenzia investigativa. Riporta msn.com
Dossieraggi, caso Equalize. I pm chiudono le indagini. Accusati Pazzali e altri 14 - Diversi gli imprenditori e i politici spiati, nell’elenco anche la famiglia La Russa. Si legge su msn.com