Retribuzioni e rinnovi contrattuali | crescono tutti ma lentamente La scuola però resta indietro I dati

Nel periodo aprile–giugno 2025, le retribuzioni contrattuali orarie e mensili in Italia hanno registrato un aumento rispettivamente del 3,3% e 3,4% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. L’indice complessivo – che tiene conto dell’andamento di tutti i contratti collettivi nazionali di lavoro vigenti – mostra una crescita coerente con il recupero in corso post-pandemia, ma ancora parziale rispetto all’erosione del potere d’acquisto causata dall’inflazione elevata degli ultimi anni. L'articolo Retribuzioni e rinnovi contrattuali: crescono tutti ma lentamente. La scuola, però, resta indietro. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: retribuzioni - contrattuali - tutti - rinnovi

Rapporto Istat: retribuzioni contrattuali in calo del 10,5% dal 2019 al 2024 - Le retribuzioni contrattuali hanno perso tra il 2019 e il 2024 il 10,5% del potere d'acquisto a causa della forte crescita dei prezzi.

Inps, retribuzioni contrattuali hanno perso 9 punti dal 2019 - Le retribuzioni contrattuali tra il 2019 e il 2024 sono cresciute dell'8,3% a fronte di un aumento dei prezzi nei cinque anni del 17,4% e hanno quindi perso oltre nove punti percentuali di potere d'acquisto: è quanto emerge dal Rapporto annuale dell'Inps che sottolinea però come grazie agli interventi sulla fiscalità e i contributi le retribuzioni nette abbiano perso meno punti sul potere d'acquisto.

Inps, retribuzioni contrattuali hanno perso 9 punti dal 2019 - Le retribuzioni contrattuali tra il 2019 e il 2024 sono cresciute dell'8,3% a fronte di un aumento dei prezzi nei cinque anni del 17,4% e hanno quindi perso oltre nove punti percentuali di potere d'acquisto: è quanto emerge dal Rapporto annuale dell' Inps che sottolinea però come grazie agli interventi sulla fiscalità e i contributi le retribuzioni nette abbiano perso meno punti sul potere d'acquisto.

Retribuzioni e rinnovi contrattuali: crescono tutti ma lentamente. La scuola, però, resta indietro. I dati; Stipendi statali, nel nuovo contratto 558 euro in più in busta paga per oltre 6mila dirigenti; Lavoro, retribuzioni contrattuali reali in recupero a marzo ma ancora inferiori dell’8% su gennaio 2021.

Retribuzioni e rinnovi contrattuali: crescono tutti ma lentamente. La scuola, però, resta indietro. I dati - Nel periodo aprile–giugno 2025, le retribuzioni contrattuali orarie e mensili in Italia hanno registrato un aumento rispettivamente del 3,3% e 3,4% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Si legge su orizzontescuola.it

retribuzioni contrattuali tutti rinnoviStipendi statali, nel nuovo contratto aumento di 558 euro e oltre 9mila euro di arretrati - Leggi su Sky TG24 l'articolo Stipendi statali, nel nuovo contratto aumento di 558 euro e oltre 9mila euro di arretrati ... Secondo tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Retribuzioni Contrattuali Tutti Rinnovi