Processo a Carabinieri e forze dell’ordine | quando fare il proprio dovere diventa reato

Credevo di aver visto tutto, ma pur facendo il cronista da mezzo secolo ancora non mi era capitato di dover assistere al processo ad alcuni servitori dello Stato per aver fatto il proprio dovere. Non voglio dire che i pm sbaglino e neppure che si tratti di magistrati comunisti che detestano le forze dell’ordine. Ma se siamo arrivati al punto che i militari devono rendere conto di qualsiasi evento, anche di quelli che non dipendono dalla loro volontĂ , allora vuol dire che c’è una legge da cambiare in fretta. Un carabiniere sotto accusa dopo un inseguimento. Mi spiego. Qualche settimana fa ho commentato la condanna per resistenza a pubblico ufficiale di Fares Bouzidi, il tunisino che, non fermandosi all’alt dei carabinieri, ha provocato la morte dell’amico egiziano in fuga con lui. 🔗 Leggi su Panorama.it

processo a carabinieri e forze dell8217ordine quando fare il proprio dovere diventa reato

© Panorama.it - Processo a Carabinieri e forze dell’ordine: quando fare il proprio dovere diventa reato

In questa notizia si parla di: processo - forze - ordine - proprio

Processo a Carabinieri e forze dell’ordine: quando fare il proprio dovere diventa reato; Scudo penale per agenti delle forze dell'ordine, cosa significa e come potrebbe funzionare; Corruzione e stalking tra forze dell'ordine e imprenditori a Pavia: chiesti 8 anni per un carabiniere.

processo forze ordine proprioProcesso a Carabinieri e forze dell’ordine: quando fare il proprio dovere diventa reato - In Italia carabinieri, finanzieri e guardia costiera finiscono sotto processo per aver seguito le regole. Come scrive panorama.it

Dashcam in moto: se mi fermano per un controllo, la devo spegnere? - La risposta è no, a meno che le forze dell'ordine non stiano svolgendo una particolare indagine. Scrive dueruote.it

Cerca Video su questo argomento: Processo Forze Ordine Proprio