Monitoraggio del commercio tra i due paesi
PRATO Emiliano Melani (foto), presidente di Cna Toscana Centro, torna a bocciare l’intesa Ue-Usa sui dazi e rilancia con una proposta emersa a livello di Cna nazionale nell’incontro con il Ministero degli esteri. "Su decine di migliaia di piccole imprese di Pistoia e Prato, i dazi impatteranno come un iceberg. Qualsiasi innalzamento dei dazi avrĂ riflessi molto negativi in particolare sul sistema delle piccole imprese e ancor piĂą sui nostri territori vocati all’ export, che subiranno un contraccolpo maggiore rispetto alla calcolata media nazionale". Per tutelare le Pmi, Cna ha partecipato all’incontro nazionale con il Ministero degli esteri, che "è stato utile in quanto sono stati forniti elementi dell’accordo in attesa del documento definitivo". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Monitoraggio del commercio tra i due paesi"
In questa notizia si parla di: monitoraggio - paesi - commercio - dazi
Nel gran tumulto sui dazi, di ora in ora i commenti sul “cedimento” europeo si fanno sempre più fiammeggianti e Romano Prodi racconta di aver ripensato ad una vicenda dimenticata ma a suo tempo assai rilevante: «Uno degli ultimi atti della Commissione da Vai su Facebook
Monitoraggio del commercio tra i due paesi; Dazi Usa al 15% su auto, farmaci e chip. Casa Bianca: Ue non tasserĂ reti digitali e investirĂ 600 miliardi; Usa ancora al lavoro su accordo Ue, improbabile svolta con Cina.
Dazi Usa al 15%, le ripercussioni Paese per Paese. Dall'Italia (non la più colpita) al "laboratorio" Irlanda e alla Germania - Dopo un incontro durato meno di un'ora, Trump e von der Leyen annunciano l'intesa commerciale con la conferma della tariffa base ... Da msn.com
Dazi, l'Italia e altri 10 paesi Ue chiedono uno scudo commerciale per l'acciaio - Tra i punti non concordanti tra i due testi figurano i dazi su chip e farmaci, che secondo l’esecutiv ... Lo riporta msn.com