Mancanza di sicurezza nei lidi messinesi la polizia eleva multe per oltre 10mila euro
Proseguono i servizi della polizia effettuati a bordo di acquascooter lungo il litorale del capoluogo e della provincia, predisposti dal Questore Annino Gargano per garantire sicurezza e rispetto delle regole. Costante è infatti, nel periodo estivo, l’attento pattugliamento delle coste della. 🔗 Leggi su Messinatoday.it
In questa notizia si parla di: sicurezza - polizia - mancanza - lidi
Nuovo presidio della polizia locale: "I cittadini ci chiedono più sicurezza" - Garantirà maggior sicurezza sul territorio e servizi più vicini alla cittadinanza, il nuovo presidio fisso della Polizia locale dell’Unione ‘Terre e Fiumi’ nel Comune di Riva del Po, che troverà spazio nelle sedi municipali di Berra e Ro Ferrarese.
'Bicimparo', Polizia di Stato e Federazione Ciclistica Italiana insegnano la sicurezza stradale ai bambini - La Polizia di Stato di Parma, con personale e mezzi della locale Sezione Polizia Stradale, ha preso parte, in data 5 maggio 2025 al Tour “Bicimparo” organizzato presso la scuola primaria “Don Milani” di Parma.
'L'unica via', la Polizia Locale in campo per sensibilizzare gli studenti sulla sicurezza stradale - La Polizia Locale di Cesenatico nei mesi scorsi ha organizzato 15 incontri per sensibilizzare i ragazzi delle prime superiori di ragioneria e Liceo scientifico sulla sicurezza stradale, un momento di incontro nuovo e diretto per coinvolgere i giovani su un tema così importante a livello cittadino.
Divieto di fumo sulle spiagge e nei tratti di mare antistanti Sono iniziati i controlli da parte della Polizia Locale per verificare il rispetto dell’ordinanza sindacale emanata dal Sindaco Giambattista Di Pippa, che dispone il divieto di fumo su tutte le spiagge de Vai su Facebook
Mancanza di sicurezza nei lidi messinesi, la polizia eleva multe per oltre 10mila euro; CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO IN 2 LIDI DI ACI CASTELLO: LAVORATORI IN NERO E ALIMENTI NON TRACCIATI. CHIUSA LA CUCINA DI UNO STABILIMENTO PER BLATTE E PRODOTTI SCADUTI. SANZIONI; Controlli della task force coordinata dalla Polizia di Stato in 2 lidi della Plaia, sequestrati 18 kg di alimenti non tracciati, 2 lavoratori in nero e sanzioni per 17.700 euro.
"Uffici della Polizia locale nei lidi e nel forese" - Secondo Schioppa, comandante della Polizia Locale di Ravenna dal 1996 al 2003, il tema della sicurezza, oltre ad essere stato completamente ignorato dall’attuale amministrazione comunale, è ... ilrestodelcarlino.it scrive
"Al Lido la sicurezza è diventata un optional?" - Il Resto del Carlino - La sicurezza non può essere un optional, né un lusso privato: è un diritto di tutti". Lo riporta ilrestodelcarlino.it