Il vero problema della firma di Nordio nel ' 94
Vedo che il ministro Nordio continua a dar corda ai perditempo che gli chiedono conto della sua firma in calce a un appello del 1994 contro la separazione delle carriere, e si affanna a chiarire i dettagli di quando esattamente firmò, al lume di quali considerazioni firmò, con quale intendimento firmò. Una cosa intanto pare certa, salvo nuovi scoop dei grillini dell’Anm: nei successivi trent’anni, con o senza toga, Nordio ha ribattuto costantemente sulla necessitĂ della separazione. Questo dovrebbe indurci a capovolgere il ragionamento: come mai perfino un magistrato dalle convinzioni così salde ha dovuto piegarsi, in un determinato momento della sua carriera, alle ragioni di corporazione, fino a professare pubblicamente convinzioni opposte? La verità è che lo spirito di corpo della magistratura italiana è così stretto, così militaresco da produrre fenomeni ben strani: anziani magistrati che si sentono liberi di dire la veritĂ solo in etĂ pensionabile; ex presidenti dell’Anm che svelano le magagne dei colleghi solo dopo che la corporazione li ha cacciati fuori; giovani che appena indossano la toga rinnegano le precedenti sbandate garantiste, magari ripromettendosi di resuscitarle a fine carriera. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il vero problema della firma di Nordio nel '94
In questa notizia si parla di: nordio - firma - vero - problema
Almasri, lo scambio di mail al ministero e quella mancata firma di Nordio: cosa emerge dalle indagini - Nuove mail e comunicazioni interne al ministero della Giustizia dimostrerebbero errori e omissioni che hanno portato alla scarcerazione del generale libico Almasri.
?Il ministro Nordio intervistato su Il Giornale, dopo il doppio sì del Parlamento alla riforma costituzionale in prima lettura. Il Guardasigilli risponde anche a quanti hanno sottolineato la sua contrarietà , in passato, alla separazione delle carriere. Era il 1992, “tra Vai su Facebook
Il vero problema della firma di Nordio nel '94; Nordio cambia versione, rischio processo alle Nazioni unite; Perché l'Italia ha liberato Almasri? Il cavillo giuridico che Nordio non ha rimosso, la scelta del governo e l'aereo dei Servizi.
Il vero problema della firma di Nordio nel '94 - Nei trent'anni successivi, con e senza toga, Nordio ha sempre sostenuto la necessità della separazione. Da ilfoglio.it
Casson: “Nordio racconta falsità e dimentica la sua storia” - L’ex magistrato: “Abbiamo fatto la stessa carriera: prima è stato giudice e poi è diventato pubblico ministero, se l’è scordato? Scrive repubblica.it