Il piatto vegetale | il cibo che nutre il nostro microbiota e la nostra salute
I vegetali sono esseri viventi con cellule autonome, capaci di trasformare acqua e anidride carbonica in energia grazie alla luce del sole. Attraverso la fotosintesi clorofilliana, producono carboidrati: molecole formate da carbonio, idrogeno e ossigeno. Ogni cellula vegetale è rivestita da una parete cellulare costituita da polisaccaridi, che per noi umani rappresentano la fibra alimentare. Questa fibra non è solo “scarto” vegetale: è un nutriente fondamentale per il nostro organismo, per gli animali erbivori e, soprattutto, per il microbiota intestinale. PERCHÉ LA FIBRA È VITALE? Dobbiamo assumere almeno 30 grammi di fibra alimentare al giorno, presente solo nelle pareti delle cellule vegetali (frutta, verdura, cereali integrali, legumi, tuberi, semi oleosi). 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Il piatto vegetale: il cibo che nutre il nostro microbiota e la nostra salute
In questa notizia si parla di: vegetale - nostro - microbiota - piatto
I cibi hanno un effetto biologico, ma non sono farmaci. Il cibo non è solo “carburante”: ogni pasto invia segnali al nostro organismo, influenzando metabolismo, infiammazione, ormoni e microbiota. Le fibre dei legumi nutrono i batteri intestinali, i polifenoli del c Vai su Facebook
Plant-based: alimentazione vegetale sana e sostenibile; Perché una dieta ricca di vegetali favorisce un intestino più sano; Ricette di insalate estive “della longevità”: piatti unici sani.
Come Niko Romito sta scrivendo la storia della cucina vegetale italiana: «È una valanga, che parte da qui ma che poi travolge tutto» - Se si arriva fino in Abruzzo per assaggiare una foglia di broccolo all'anice è perché Niko Romito ha costruito una nuova visione di cucina, arrivando dall'alta gastronomia alle cucine di tutti quanti. vanityfair.it scrive
Tutti i vantaggi di un regime vegetale - Vita.it - Una chiamata alla responsabilità di ciascuno di informarsi e conoscere i risultati della ricerca prima di decidere cosa mettere sul piatto. Lo riporta vita.it