Il caso Bova arriva al Garante della Privacy | cosa rischia chi ha condiviso audio e chat

Il caso dei messaggi privati tra Raoul Bova e Martina Ceretti potrebbe presto finire sul tavolo del Garante della Privacy. Secondo La Repubblica e Il Messaggero, infatti, gli avvocati dell'attore sarebbero pronti a rivolgersi all’Authority guidata da Pasquale Stanzione per chiedere la rimozione delle chat pubblicate da Fabrizio Corona su Falsissimo da social, piattaforme e siti, con contestuale blocco della diffusione. Al vaglio ci sono anche eventuali violazioni della normativa sulla privacy. Il caso potrebbe quindi muoversi su due binari paralleli. Da una parte il possibile procedimento dell'Authority, dall'altra il fascicolo aperto dalla procura di Roma contro ignoti con l'ipotesi di reato di tentata estorsione per gli scambi intrattenuti da un soggetto ancora sconosciuto (con sim spagnola) con l'attore. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

il caso bova arriva al garante della privacy cosa rischia chi ha condiviso audio e chat

© Ilgiornale.it - Il "caso Bova" arriva al Garante della Privacy: cosa rischia chi ha condiviso audio e chat

In questa notizia si parla di: privacy - caso - bova - garante

Caso kisscam Coldplay: perché non c’è privacy negli spazi aperti - Non c’è una ragionevole aspettativa di privacy negli eventi pubblici, gli organizzatori possono acquisire anche i diritti sulle immagini dei partecipanti e farne (quasi) ciò che vogliono.

Caso Coldplay: perché non c’è privacy negli spazi aperti - Non c’è una ragionevole aspettativa di privacy negli eventi pubblici, gli organizzatori possono acquisire anche i diritti sulle immagini dei partecipanti e farne (quasi) ciò che vogliono.

Caso Garlasco: Garante privacy blocca diffusione immagini autopsia di Chiara Poggi - 'Lesione gravissima della dignitĂ  della vittima e dei suoi familiari' - Il Garante invita dunque "chiunque entri nella disponibilitĂ  di tali immagini, compresi i mezzi di informazione, ad astenersi dalla loro diffusione

Raoul Bova al Garante della privacy: «Bloccate le chat con i miei audio». La versione di Corona; Raoul Bova, l’appello al Garante della Privacy: “Bloccate le chat”; Il caso Bova arriva al Garante della Privacy: cosa rischia chi ha condiviso audio e chat.

privacy caso bova garanteIl "caso Bova" arriva al Garante della Privacy: cosa rischia chi ha condiviso audio e chat - Si valuta la richiesta di eliminare le chat pubblicate online e chiedere la rimozione da social e siti. Come scrive ilgiornale.it

privacy caso bova garanteIl caso Bova-Ceretti arriva al Garante della Privacy - Bova non è disposto a cedere e ora i suoi legali si preparano a presentare oggi, 31 luglio, un’istanza al Garante della privacy. Si legge su 361magazine.com

Cerca Video su questo argomento: Privacy Caso Bova Garante