Giappone dal food all’innovazione industriale | Campania sugli scudi all’Expo di Osaka
Sul tema “ R-Innovare: tradizione e innovazione a servizio di uno sviluppo sostenibile ” la Regione Campania, dal 20 al 30 luglio, è stata protagonista all’Expo di Osaka in Giappone con esposizioni e una serie di eventi all’interno del Padiglione Italia. Decine di migliaia di visitatori hanno ammirato la mostra “ Fuoco e Memoria ” attraverso la quale, a partire dall’Ecosistema digitale per la cultura della Campania, si è esplicitato il legame tra l’attivitĂ vulcanica e lo sviluppo delle culture antiche, con particolare attenzione al Vesuvio, ai Campi Flegrei e ai siti archeologici di Pompei, Ercolano e Cuma. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: giappone - innovazione - campania - expo
Le vie dell’aerospazio collegano Puglia, Usa e Giappone nell’innovazione - Le vie dell’innovazione nell’aerospazio volano dalla Puglia fino agli Stati Uniti passando per il Giappone.
Il LICEO ARTISTICO "SAN LEUCIO" VOLA in GIAPPONE per l'EXPO OSAKA 2025. Grande traguardo per il Liceo Artistico "San Leucio", selezionato, con altre 9 scuole, per rappresentare l'Italia, in Giappone, all'Expo Osaka 2025, 16-22 luglio, incentrato sul te Vai su Facebook
Giappone, dal food all’innovazione industriale: Campania sugli scudi all’Expo di Osaka; Expo Osaka, dalla tradizione alla blockchain: la pizza napoletana incanta il Giappone; R-Innovare - Tradizione e Innovazione per uno sviluppo sostenibile, la Campania all'Expo di Osaka.
Expo Osaka, dalla tradizione alla blockchain: la pizza napoletana incanta il Giappone - Nel cuore del Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka, la Regione Campania ha celebrato la pizza napoletana come simbolo di identità culturale e motore d’innovazione, attraverso due eventi distinti m ... Riporta adnkronos.com
Expo Osaka, Caputo: la Campania protagonista in Giappone con le proprie eccellenze, bellezze e tradizioni - ”All’interno del bellissimo padiglione italiano, la Campania rappresenta il meglio della propria storia, delle proprie tradizioni, della propria cultura, anche del proprio artigianato. Scrive corriereirpinia.it