Fiume Po disponibilità idrica aumentata grazie alle piogge

Le precipitazioni degli ultimi giorni consegnano un quadro complessivo decisamente migliorato rispetto alla seduta dell’Osservatorio Utilizzi Idrici del 17 luglio scorso quando, sul livello di severitĂ  idrica Bassa, pesava ancora l’incertezza della reale possibilitĂ  che le piogge annunciate. 🔗 Leggi su Parmatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: idrica - piogge - fiume - disponibilitĂ 

Poche piogge ad aprile, è ancora emergenza idrica in Sicilia - «Dopo un primo trimestre dell’anno piuttosto generoso, il mese di aprile è stato invece caratterizzato da accumuli per lo più modesti, nonostante i giorni con piogge siano stati relativamente numerosi, in un quadro privo di periodi prolungati di alta pressione.

DISTRETTO FIUME PO: LIVELLO D’ATTENZIONE RESTA SIGNIFICATIVO SOLO IN PIEMONTE, SOTTO OSSERVAZIONE ANCHE I CORSI D’ACQUA IN EMILIA-ROMAGNA; Distretto del fiume Po: la disponibilità di acqua cala rapidamente, ma non è ancora allarme siccità; Benevento, fiume Fortore asciutto: «Agricoltura a rischio senza pioggia e neve».

Cerca Video su questo argomento: Idrica Piogge Fiume DisponibilitĂ