Dazi Bruxelles e teoria dei giochi
Carlo Maria Cipolla dava una definizione perfetta del cretino: è colui che reca «un danno ad un'altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sĂ© o addirittura subendo una perdita». Dal punto di vista economico i dazi sono cretini. Le nostre imprese esportatrici avranno un danno, senza che i consumatori americani ne possano godere un beneficio. Difficile contestare la follia dell'imposizione dei dazi, ma si può certamente cercare di capire come avremmo dovuto negoziare per minimizzare la cretinata. Ci sono, come è ovvio, pareri molto discordanti su come sia finita la trattativa sui dazi imposti dagli Stati Uniti all'Europa. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Dazi, Bruxelles e teoria dei giochi
In questa notizia si parla di: dazi - bruxelles - teoria - giochi
Con i dazi Trump paga il taglio delle tasse. Sbagliato pensare che cederà a Bruxelles - Il presidente Usa vuole finanziare il piano di stimolo fiscale con il conflitto commerciale. Ma c’è il rischio boomerang
Dazi, cosa può fare la Ue. Taco-Trump e l’arte del bluff, ora Bruxelles deve vedere le carte - ?Roma, 16 luglio 2025 – Chiamatelo Taco e lui si infuria. Sta per Trump Always Chickens Out, Trump fa sempre marcia indietro.
Pier Ferdinando Casini sui dazi: “Bruxelles ne esce male. Ora serve una vera unità ” - Roma, 29 luglio 2025 – “Dalla trattativa sui dazi l’ Europa è uscita abbastanza male ”. Ne è convinto Pier Ferdinando Casini, ex presidente della Camera e attualmente senatore eletto nelle liste del Pd.
"Giudico positivamente che si sia trovato un accordo, perché un'escalation commerciale tra Usa e Ue avrebbe avuto conseguenze potenzialmente devastanti. Ma la base di dazi a 15%, se ricomprende i dazi precedenti che di media erano intorno a 4-5%, diffe Vai su Facebook
Dazi, Bruxelles e teoria dei giochi.
Dazi, Bruxelles e teoria dei giochi - Le nostre imprese esportatrici avranno un danno, senza che i consumatori americani ne possano godere un beneficio. Come scrive msn.com
Pier Ferdinando Casini sui dazi: “Bruxelles ne esce male. Ora serve una vera unità” - “Superare l’unanimità e non si rinunci alla possibilità di tassare i giganti del web” ... Riporta msn.com