Covid la Cassazione rimette Conte e Speranza nel mirino
Se un individuo cagiona un’epidemia diffondendo germi patogeni fra la gente, va da sĂ© che commette un reato doloso. Ma se quello stesso individuo, pur non avendo diffuso i germi, non fa nulla per impedire che si diffondano tra la popolazione, il suo comportamento può rientrare nella fattispecie dei delitti di natura colposa, per una condotta omissiva? Il quesito, affrontato in prima istanza dal tribunale di Sassari con una sentenza di assoluzione, perchĂ© il fatto non sussiste, è stato posto, per effetto di un ricorso della Procura sarda, alle sezioni riunite della Cassazione. E a sorpresa i giudici della suprema Corte hanno stabilito che il reato di epidemia colposa in forma omissiva è configurabile e questo cambia lo scenario giuridico che fino a ieri ha consentito a politici (come Giuseppe  Conte  e  Roberto  Speranza ), manager e dirigenti sanitari (come i vertici del Cts e del ministero della Salute) di alzare le mani – anzi, di lavarsele – di fronte ai disastri e alle morti provocate dalla diffusione del Covid. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Covid, la Cassazione rimette Conte e Speranza nel mirino
In questa notizia si parla di: cassazione - covid - rimette - conte
Obbligo vaccino Covid, Cassazione condanna infermiera sospesa durante la malattia perché senza siero: persa indennità di un anno - LA SENTENZA - La Cassazione va contro il parere del tribunale di Savona e della Corte d'Appello di Genova, e condanna un'infermiera dell'Asl 2, azienda sociosanitaria ligure, perché non aveva fatto il vaccino Covid durante la malattia La Cassazione ha condannato un'infermiera dell'Asl 2, azienda sociosanit
Covid, la Cassazione rimette Conte e Speranza nel mirino - Il reato di epidemia colposa non si riferisce solo agli «untori» ma anche a chi si è macchiato di omissione.
Morti per Covid, Cassazione verso riapertura processi dopo sentenza del 10 aprile: “Reato di epidemia colposa può essere omissivo” - I giudici della Corte avevano annullato l'assoluzione di un dirigente sanitario dell'ospedale di Alghero accusato di non avere gestito in modo adeguato il rischio di un focolaio di Covid.
Buongiorno, ecco #LaVerità dioggi Covid, la Cassazione rimette Conte e Speranza nel mirino Il reato di epidemia colposa non si riferisce solo agli «untori» ma anche a chi si è macchiato di omissione. Esultano i familiari delle vittime: «Riaprite tutti i procedime Vai su Facebook
#LaVerità dioggi Covid, la Cassazione rimette Conte e Speranza nel mirino ?Ricci deve scegliere se rischiare come politico o come indagato ?La Ue a pezzi tenta la retromarcia sui dazi ?Giuli: «Oltre ai film era fantasma pure Cinecittà » http://social.laverit Vai su X
Covid, la Cassazione rimette Conte e Speranza nel mirino; Covid, la Cassazione rimette Conte e Speranza nel mirino; 30 Luglio: fortissimo terremoto, caos dazi, si di Londra alla Palestina.
Covid, la Cassazione rimette Conte e Speranza nel mirino - Il reato di epidemia colposa non si riferisce solo agli «untori» ma anche a chi si è macchiato di omissione. Scrive panorama.it
Covid, possibile svolta giudiziaria per Conte e Speranza: la Cassazione apre alla responsabilità per omissione - Per la Suprema Corte la responsabilità può essere estesa anche a coloro che non hanno implementato strumenti di protezione adeguati durante il periodo pandemico. Segnala controcopertina.com