Consorzio Grosseto Export | I dazi ci preoccupano Servono nuove strategie

L’accordo raggiunto fra Stati Uniti ed Unione Europea che introduce un dazio del 15% su una serie di prodotti europei in ingresso sul mercato americano ha destato preoccupazione tra gli operatori economici del territorio maremmano. Tra le voci più autorevoli quella di Gabriele Zappelli, direttore operativo del Consorzio Grosseto Export, che riunisce una ventina di aziende locali attive nel comparto agroalimentare e vitivinicolo. "Il dato positivo, se così si può definire – dice il direttore – è che l’accordo mette fine a mesi di incertezza, durante i quali era impossibile pianificare operazioni di lungo periodo con nuovi clienti americani. 🔗 Leggi su Lanazione.it

consorzio grosseto export i dazi ci preoccupano servono nuove strategie

© Lanazione.it - Consorzio Grosseto Export: "I dazi ci preoccupano. Servono nuove strategie"

In questa notizia si parla di: consorzio - grosseto - export - dazi

Consorzio Grosseto Export: I dazi ci preoccupano. Servono nuove strategie; Export in crescita per il pecorino ma ora si temono i dazi Usa; Dazi Usa, Consorzio Vino Chianti: Inutile piangersi addosso, bene l’apertura di una trattativa da parte dell’Ue.

consorzio grosseto export daziPer il Consorzio Brunello i dazi un duro colpo, servono negoziati Mercosur - "I dazi al 15% infliggeranno un duro colpo al Brunello di Montalcino, principale simbolo del Made in Italy enologico negli Stati Uniti, e metteranno a dura prova la resistenza delle aziende. Scrive ansa.it

consorzio grosseto export daziDazi, accordo sul 15%. L’allarme dei Consorzi: "Un conto salato per l’export del vino" - Appello al governo italiano e all’Ue per considerare adeguate misure "Salvaguardare un settore che grazie ai buyer Usa era cresciuto molto". msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Consorzio Grosseto Export Dazi