Compositore italiano denuncia La La Land per plagio | Colonna sonora identica al mio brano
Costantino Ladisa, compositore e sassofonista barese, ha denunciato per plagio La La Land, la pellicola di Damien Chazelle vincitrice di sei premi Oscar. L’artista, infatti, ha avviato un’azione legale contro Justin Hurwitz, compositore statunitense che ha curato la colonna sonora della pellicola. Il brano incriminato, secondo quanto riporta l’ Adnkronos, è Mia and Sebastian’s Theme che, secondo Ladisa, richiama il suo brano Il Parigino, composto nel 2009 per il docu-film U megghie paise – I quattro mesi in cui la città impazzì. “È come Davide contro Golia. Io non sono nessuno rispetto a un compositore di fama mondiale, per giunta vincitore di un Oscar. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - Compositore italiano denuncia “La La Land” per plagio: “Colonna sonora identica al mio brano”
In questa notizia si parla di: brano - compositore - land - plagio
Compositore barese denuncia “La La Land” per plagio: «La colonna sonora è identica al mio brano del 2009» - Una battaglia lunga e complicata. Il musicista barese Costantino Ladisa ha accusato la colonna sonora di La La Land di plagio.
Compositore barese denuncia "La La Land" per plagio: «La colonna sonora è identica al mio brano del 2009» Vai su Facebook
Compositore barese denuncia "La La Land" per plagio: «La colonna sonora è identica al mio brano del 2009» Vai su X
Compositore barese denuncia La La Land per plagio: «La colonna sonora è identica al mio brano del 2009; Musicista italiano denuncia 'La La Land' per plagio: Non cerco fama, ma giustizia; “La la land” accusata di plagio: la colonna sonora sarebbe stata copiata da un compositore di Bari.
Compositore italiano denuncia “La La Land” per plagio: “Colonna sonora identica al mio brano” - Il musicista Costantino Ladisa ha avviato un’azione legale contro il premio Oscar Justin Hurwitz ... Come scrive tpi.it
Compositore barese denuncia “La La Land” per plagio: «La colonna sonora è identica al mio brano del 2009» - «Non cerco visibilità, ma chiarezza e rispetto per il lavoro creativo» L'articolo Compositore barese d ... Si legge su msn.com