Caso Equalize respinta la richiesta di arresti domiciliari per Pazzali
Il Tribunale del Riesame di Milano, nel caso Equalize, decidendo sui ricorsi della Procura, ha disposto gli arresti domiciliari solo per l’immobiliarista romano Lorenzo Sbraccia, giĂ ai domiciliari in un altro filone dell’inchiesta. Respinte, invece, le altre richieste, tra cui quella per Enrico Pazzali. I giudici hanno, comunque, riconosciuto il “grave quadro indiziario” prospettato dai pm per tutti gli indagati, tra cui lo stesso Pazzali. Non necessarie, però, le misure cautelari. Il Riesame, si legge in una nota firmata dal presidente del Tribunale di Milano Fabio Roia, “ha depositato in data 30 luglio 2025 tutte le 12 ordinanze relative agli appelli presentati dal Pubblico Ministro nella vicenda giudiziaria connessa alla societĂ Equalize”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Caso Equalize, respinta la richiesta di arresti domiciliari per Pazzali
In questa notizia si parla di: domiciliari - caso - equalize - arresti
Chiara Petrolini e il caso dei neonati sepolti: confermati domiciliari “perché reati irripetibili” - Nelle motivazioni la Cassazione riconosce alla indagata una "elevatissima capacità mistificatoria ed una non comune determinazione criminale" ma motivando la conferma dei domiciliari spiega che Petrolini "ha potuto commettere i gravissimi reati che le sono ascritti in quanto ella è stata capace di instaurare e coltivare una ricca ed articolata vita di relazione ed affettiva che in regime di arresti domiciliari, le sarebbe, invece, giocoforza inibita" L'articolo Chiara Petrolini e il caso dei neonati sepolti: confermati domiciliari “perché reati irripetibili” proviene da Il Difforme.
Caso scommesse in Serie A, non è ancora finita: cinque arresti domiciliari - Cinque persone coinvolte agli arresti domiciliari per il caso scommesse in Serie A: tutti gli aggiornamenti sulla vicenda Arrivano nuovi ed importanti aggiornamenti sul caso scommesse in Serie A.
In carcere a 94 anni nonostante la richiesta di domiciliari: il caso di un ex imprenditore condannato - ABBONATI A DAYITALIANEWS La situazione attuale: detenuto nel reparto clinico di Sollicciano. R.C., un ex imprenditore di 94 anni, è stato trasferito il 5 giugno nel reparto clinico del carcere di Sollicciano a Firenze per scontare una pena di quattro anni e otto mesi per bancarotta fraudolenta.
Caso Equalize, «no agli arresti domiciliari per Pazzali»; Caso Equalize, 'no agli arresti domiciliari per Pazzali'; Caso Equalize, respinta la richiesta di arresti domiciliari per Pazzali.
Caso Equalize, respinta la richiesta di arresti domiciliari per Pazzali - Il Tribunale del Riesame respinge la richiesta per l'ex capo delle presunte cyber- Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Caso Equalize, 'no agli arresti domiciliari per Pazzali' - Il Tribunale del Riesame di Milano ha respinto il ricorso dei pm, contro il no del gip, che avevano insistito per gli arresti domiciliari per Enrico Pazzali, ex titolare dell'agenzia di investigazione ... Segnala msn.com