Scoperta lumaca invasiva neozelandese nella Trieste sotterranea

In condizioni ecosistemici favorevoli può proliferare fino a raggiungere una densità di mezzo milione di gusci un un metro quadro monopolizzando fino a tre quarti dei nutrienti, riducendo la presenza di tante altre specie, la pescosità delle acque e può creare problemi meccanici di intasamento in tubature e filtraggi. L'animale così pericoloso non è un dinosauro e nemmeno una bestia feroce ma un mollusco, la Chiocciola di Fango Neozelandese (Potamopyrgus antipodarum) che "misteriosamente" per il Comune di Trieste, è arrivata nel vecchio Acquedotto Teresiano che gli asburgici costruirono sotto la città. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

Immagine generica

In questa notizia si parla di: neozelandese - trieste - scoperta - lumaca

Scoperta lumaca invasiva neozelandese nella Trieste sotterranea; 30/7/2025 UNA LUMACA INVASIVA NEOZELANDESE SCOPERTA NELLA TRIESTE SOTTERRANEA.

neozelandese trieste scoperta lumacaScoperta lumaca invasiva neozelandese nella Trieste sotterranea - In condizioni ecosistemici favorevoli può proliferare fino a raggiungere una densità di mezzo milione di gusci un un metro quadro monopolizzando fino a tre quarti dei nutrienti, riducendo la presenza ... Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Neozelandese Trieste Scoperta Lumaca